I Terrier sono noti per la loro personalità energica e l’entusiasmo sconfinato. Fornire loro dei premi salutari per le razze di Terrier è un aspetto cruciale del loro benessere generale. Questi cani intelligenti prosperano con il rinforzo positivo e offrire loro degli spuntini appropriati può essere uno strumento prezioso per l’addestramento e il legame. Questa guida esplora le migliori opzioni di premi, concentrandosi sulla sicurezza, l’alimentazione e le esigenze specifiche delle varie razze di Terrier.
🦴 Comprendere le esigenze nutrizionali dei Terrier
I Terrier, sebbene diversi, in genere traggono beneficio da una dieta ricca di proteine e moderata in grassi. I loro livelli di attività spesso richiedono un apporto calorico più elevato rispetto ad altre razze. Comprendere queste esigenze è fondamentale per selezionare dolcetti appropriati e sani.
- Proteine: essenziali per lo sviluppo e la riparazione dei muscoli.
- Grassi: forniscono energia e favoriscono la salute della pelle e del pelo.
- Carboidrati: devono essere complessi e facilmente digeribili.
Consulta sempre il tuo veterinario per determinare le specifiche esigenze alimentari del tuo terrier, tenendo conto della sua età, del suo peso e del suo livello di attività. Questo ti assicura di fornire la nutrizione ottimale per le sue esigenze individuali. Evita dolcetti ricchi di zucchero, coloranti artificiali e conservanti.
🍎 Opzioni di dolcetti sicuri e salutari
Scegliere i premi giusti può avere un impatto significativo sulla salute del tuo terrier. Opta per opzioni naturali, con un solo ingrediente, quando possibile. Queste forniscono nutrienti essenziali senza additivi non necessari.
🥕 Dolcetti vegetali
Molte verdure sono dei dolcetti sicuri e salutari per i terrier. Hanno poche calorie e sono ricche di vitamine e minerali. Assicuratevi che siano lavate correttamente e tagliate in pezzi della dimensione di un boccone per evitare che soffochino.
- Carote: ottima fonte di beta-carotene e fibre.
- Patate dolci: ricche di vitamine A e C e una buona fonte di fibre. Le patate dolci cotte sono più facili da digerire.
- Fagiolini: poveri di calorie e una buona fonte di vitamine e minerali.
- Broccoli: forniscono vitamine e antiossidanti; somministrarli in piccole quantità per evitare la formazione di gas.
🍉 Dolcetti alla frutta
La frutta può essere un’opzione rinfrescante e salutare, ma la moderazione è fondamentale a causa del suo contenuto di zucchero. Rimuovi semi o noccioli prima di dare la frutta al tuo terrier.
- Mele: buona fonte di fibre e vitamine A e C. Togliete il torsolo e i semi, poiché contengono cianuro.
- Mirtilli: ricchi di antiossidanti e vitamine.
- Banane: una buona fonte di potassio, ma ricca di zuccheri, quindi consumatela con moderazione.
- Anguria: idratante e buona fonte di vitamine A e C. Togliere la buccia e i semi.
🥩 Dolcetti a base di proteine
Le proteine sono essenziali per i terrier, rendendo la carne magra e il pesce delle ottime opzioni di leccornia. Assicuratevi che siano cotti a fondo e privi di lische.
- Pollo cotto: una fonte proteica magra, facilmente digeribile.
- Tacchino cotto: un’altra opzione proteica magra, ma evitate di togliergli la pelle a causa dell’elevato contenuto di grassi.
- Pesce cotto (salmone, merluzzo): ricco di acidi grassi omega-3, benefici per la salute della pelle e del pelo. Assicurarsi che tutte le lische siano rimosse.
- Carne secca (specifica per cani): scegli carne secca pensata appositamente per i cani, senza aggiunta di sale, zucchero o ingredienti artificiali.
🚫 Cibi da evitare
Alcuni cibi sono tossici per i cani e non dovrebbero mai essere dati come premi. Sapere cosa evitare è importante tanto quanto sapere cosa è sicuro.
- Cioccolato: contiene teobromina, tossica per i cani.
- Uva e uvetta: possono causare insufficienza renale nei cani.
- Cipolle e aglio: possono danneggiare i globuli rossi e causare anemia.
- Avocado: contiene persina, che può essere tossica per i cani in grandi quantità.
- Xilitolo: dolcificante artificiale presente in molti prodotti senza zucchero, altamente tossico per i cani.
- Alcol: può causare gravi danni al fegato e al cervello.
- Impasto crudo: può espandersi nello stomaco e causare gonfiore.
📏 Controllo delle porzioni e frequenza dei trattamenti
I dolcetti dovrebbero costituire solo una piccola parte dell’apporto calorico giornaliero del tuo terrier, in genere non più del 10%. L’eccesso di cibo può portare ad aumento di peso e altri problemi di salute. Considera le dimensioni del tuo terrier quando determini le dimensioni delle porzioni.
- Terrier di piccola taglia (ad esempio Norfolk Terrier): sono necessarie porzioni di snack più piccole.
- Terrier di taglia media (ad esempio Border Terrier): si possono somministrare porzioni leggermente più grandi, ma sempre con moderazione.
- Terrier di grandi dimensioni (ad esempio Airedale Terrier): possono tollerare dolcetti leggermente più grandi, ma il controllo delle porzioni è comunque essenziale.
Distribuisci i premi durante il giorno, anziché darli tutti in una volta. Usa i premi come ricompensa durante le sessioni di addestramento. Monitora il peso del tuo terrier e regola di conseguenza le porzioni dei premi.
👩🍳 Ricette per dolcetti fatti in casa
Preparare i tuoi dolcetti ti consente di controllare gli ingredienti e di assicurarti che siano sani e sicuri per il tuo terrier. Ecco alcune semplici ricette:
🥣 Dolcetti al burro di arachidi e banana
Un semplice e delizioso dolcetto che la maggior parte dei terrier adora. Assicuratevi sempre che il burro di arachidi non contenga xilitolo.
- Schiacciate una banana matura.
- Aggiungere 1/2 tazza di burro di arachidi naturale (senza xilitolo!).
- Aggiungere 1 tazza di fiocchi d’avena.
- Formare delle palline e cuocerle in forno a 175 °C per 15 minuti.
🥣 Caramelle gommose alla patata dolce
Uno snack sano e gommoso, ottimo per la salute dei denti.
- Tagliare le patate dolci a rondelle spesse 1/4 pollice.
- Disidratare a 135°F (57°C) per 6-8 ore, o fino a quando non diventa gommoso.
- In alternativa, cuocere in forno a 120 °C per 2-3 ore, girando a metà cottura.
🥣 Bocconcini di pollo e riso
Uno spuntino semplice e facilmente digeribile, perfetto per chi ha lo stomaco sensibile.
- Cuocere 1 tazza di petto di pollo e sfilacciarlo.
- Cuocere 1 tazza di riso bianco.
- Mescolare insieme il pollo e il riso.
- Formare dei piccoli pezzi grandi quanto un boccone e cuocere in forno a 175 °C (350 °F) per 10 minuti.