🐾 I cani da montagna bernesi, con il loro sorprendente mantello tricolore e la natura gentile, sono amati compagni. Tuttavia, possedere una di queste magnifiche razze comporta delle responsabilità, in particolare quando si tratta di toelettatura. La toelettatura e la cura regolari non sono solo estetiche per i cani da montagna bernesi; sono essenziali per mantenere la loro salute, il loro comfort e il loro benessere generale. Questo articolo approfondirà i motivi per cui una toelettatura costante è così vitale per questi amici pelosi.
Capire il mantello del cane da montagna bernese
Il Bovaro Bernese possiede un mantello spesso e doppio. Questo mantello doppio è costituito da un lungo strato esterno di pelliccia e da un sottopelo denso e lanoso. Il sottopelo è fondamentale per l’isolamento, mantenendoli caldi in inverno e freschi in estate.
Tuttavia, questo lussuoso mantello è incline a formare nodi e grovigli se non viene curato correttamente. Trascurare il loro mantello può portare a disagio, irritazione della pelle e persino infezioni. Comprendere le esigenze uniche del loro mantello è il primo passo per fornire cure adeguate.
L’importanza di spazzolare regolarmente i denti
✨ La spazzolatura regolare è il fondamento della toelettatura del Bernese Mountain Dog. Cerca di spazzolare il tuo Bernese almeno due o tre volte a settimana e ogni giorno durante la stagione della muta. Questo rimuove i peli morti, previene i nodi e distribuisce gli oli naturali in tutto il mantello.
È importante anche usare gli strumenti giusti. Una spazzola lisciante, un rastrello per sottopelo e un pettine di metallo sono essenziali per gestire efficacemente la loro folta pelliccia. Inizia con la spazzola lisciante per rimuovere i detriti superficiali, quindi usa il rastrello per sottopelo per raggiungere il sottopelo denso. Termina con il pettine di metallo per controllare eventuali grovigli rimasti.
La spazzolatura offre anche l’opportunità di controllare eventuali problemi della pelle, come pulci, zecche o grumi insoliti. La diagnosi precoce di questi problemi può impedire che degenerino in problemi di salute più seri.
Controllo della caduta
💨 I cani da montagna bernesi perdono il pelo in modo moderato o abbondante, in particolare in primavera e in autunno. Una spazzolatura costante è il modo più efficace per gestire la perdita di pelo e impedire che si accumuli su mobili e vestiti.
Durante la stagione della muta, valuta di aumentare la frequenza della spazzolatura a quotidiana. Uno strumento per la deshedding può anche essere utile per rimuovere grandi quantità di peli morti. Ricorda di essere delicato ed evitare di irritare la loro pelle.
Una dieta sana ricca di acidi grassi omega-3 può anche contribuire a un pelo più sano e a ridurre la perdita di pelo. Consulta il tuo veterinario per determinare la dieta migliore per il tuo Bovaro Bernese.
Fare il bagno al tuo cane da montagna bernese
🛁 Sebbene la spazzolatura regolare sia fondamentale, anche i bagni occasionali sono necessari. Tuttavia, evita di fare troppi bagni, poiché questo può privare il pelo dei suoi oli naturali e portare alla pelle secca.
Fai il bagno al tuo Bovaro Bernese ogni uno o tre mesi, o quando necessario. Usa uno shampoo specifico per cani che sia delicato e idratante. Assicurati di risciacquare abbondantemente per rimuovere ogni traccia di shampoo, poiché i residui possono causare irritazioni cutanee.
Dopo il bagno, asciuga il tuo Bernese con un asciugamano e lascialo asciugare completamente all’aria. Puoi usare un asciugacapelli specifico per cani a bassa temperatura per accelerare il processo, ma fai attenzione a non surriscaldare la sua pelle.
Cura delle unghie
🐾 Il taglio regolare delle unghie è una parte essenziale della cura del Bernese Mountain Dog. Le unghie troppo lunghe possono causare disagio, dolore e persino influenzare la loro andatura.
Tagliate le unghie ogni due o tre settimane, o quando necessario. Utilizzate tagliaunghie specifici per cani e fate attenzione a non tagliare troppo vicino alla parte viva, che contiene vasi sanguigni e nervi. Se non siete sicuri di come tagliare le unghie, consultate un veterinario o un toelettatore professionista.
Portare a spasso il vostro Bernese sull’asfalto può contribuire a far consumare naturalmente le sue unghie, ma è comunque necessario tagliarle regolarmente.
Pulizia dell’orecchio
👂 I cani da montagna bernesi sono inclini alle infezioni alle orecchie a causa delle loro orecchie flosce, che possono intrappolare umidità e detriti. Una pulizia regolare delle orecchie è essenziale per prevenire le infezioni.
Pulisci le orecchie settimanalmente con una soluzione specifica per la pulizia delle orecchie dei cani. Strofina delicatamente l’interno delle orecchie con un batuffolo di cotone, facendo attenzione a non inserire nulla troppo in profondità nel condotto uditivo.
Se noti qualsiasi segno di infezione all’orecchio, come rossore, gonfiore, secrezioni o cattivo odore, consulta immediatamente il veterinario.
Igiene dentale
🦷 Mantenere una buona igiene dentale è fondamentale per la salute generale del tuo Bovaro Bernese. Le malattie dentali possono portare a gravi problemi di salute, come malattie cardiache e renali.
Lavategli i denti ogni giorno con uno spazzolino e un dentifricio specifici per cani. Potete anche fornirgli masticativi e giocattoli dentali per aiutarli a rimuovere placca e tartaro.
Anche i controlli odontoiatrici veterinari regolari sono essenziali. Il veterinario può effettuare una pulizia professionale dei denti e identificare tempestivamente eventuali problemi dentali.
I vantaggi della toelettatura professionale
✂️ Sebbene sia possibile svolgere la maggior parte delle attività di toelettatura a casa, la toelettatura professionale può essere utile per i cani da montagna bernesi. I toelettatori professionisti hanno l’esperienza e gli strumenti per gestire i loro folti mantelli e soddisfare qualsiasi esigenza specifica di toelettatura.
Prendi in considerazione di portare il tuo Bernese da un toelettatore professionista ogni pochi mesi per una sessione di toelettatura completa. Possono fornire servizi come il bagno, la spazzolatura, il taglio delle unghie, la pulizia delle orecchie e persino la tosatura del pelo.
I toelettatori professionisti possono anche individuare eventuali problemi di salute che potrebbero esserti sfuggiti, come problemi alla pelle o infezioni alle orecchie.
Dieta e nutrizione
🍖 Una dieta bilanciata gioca un ruolo fondamentale nella salute e nell’aspetto del pelo del tuo Bovaro Bernese. Fornirgli cibo per cani di alta qualità, ricco di nutrienti essenziali, contribuirà a un pelo sano e lucente.
Assicuratevi che la loro dieta comprenda acidi grassi omega-3 e omega-6, che sono benefici per la salute della pelle e del pelo. Potete anche integrare la loro dieta con olio di pesce o olio di semi di lino.
Consulta il tuo veterinario per determinare la dieta migliore per il tuo Bovaro del Bernese in base alla sua età, al suo peso e al suo livello di attività.
Esercizio e stimolazione mentale
🏃 I Bovari Bernesi sono cani attivi che necessitano di esercizio regolare e stimolazione mentale. Passeggiate quotidiane, momenti di gioco e sessioni di addestramento sono essenziali per il loro benessere fisico e mentale.
L’esercizio fisico aiuta a migliorare la circolazione, il che può contribuire a un pelo più sano. La stimolazione mentale previene la noia e i comportamenti distruttivi.
Offri al tuo Bernese tante opportunità per correre, giocare ed esplorare. Questo lo aiuterà a rimanere felice, sano e ben educato.
Socializzazione precoce
🐕 La socializzazione precoce è fondamentale per i Bovari del Bernese. Esporre i cani a una varietà di persone, luoghi e situazioni fin da piccoli li aiuterà a diventare adulti ben adattati.
Anche la socializzazione può rendere più facile la toelettatura. Se il tuo Bernese si sente a suo agio a essere maneggiato, sarà più collaborativo durante le sessioni di toelettatura.
Iscrivi il tuo Bernese a un corso per cuccioli o portalo a eventi per cani per aiutarlo a socializzare.
Creare un’esperienza di toelettatura positiva
😊 Rendi la toelettatura un’esperienza positiva per il tuo Bovaro Bernese usando il rinforzo positivo. Premialo con dolcetti e lodi durante le sessioni di toelettatura.
Inizia a pulirli fin da piccoli, in modo che si abituino a essere maneggiati. Sii gentile e paziente e non forzarli mai a fare qualcosa che li metta a disagio.
Se il tuo Bernese è particolarmente restio alla toelettatura, chiedi consiglio a un toelettatore professionista o a un addestratore di cani.
Conclusione
✅ Toelettatura e cura regolari sono essenziali per mantenere la salute, il comfort e il benessere dei Bovari del Bernese. Comprendendo le esigenze uniche del loro mantello e fornendo cure costanti, puoi assicurarti che il tuo Bernese rimanga felice e sano per gli anni a venire. Ricorda che spazzolatura regolare, bagni adeguati, taglio delle unghie, pulizia delle orecchie e igiene dentale sono tutti aspetti importanti della cura del Bovaro del Bernese.
Domande frequenti
Dovresti spazzolare il tuo Bovaro del Bernese almeno due o tre volte alla settimana e quotidianamente durante la stagione della muta.
Fai il bagno al tuo Bovaro Bernese ogni uno o tre mesi, o quando necessario. Evita di lavarlo troppo per evitare che la pelle si secchi.
Per spazzolare efficacemente la loro folta pelliccia, avrai bisogno di una spazzola lisciante, di un rastrello per il sottopelo e di un pettine di metallo.
La spazzolatura costante è il modo più efficace per gestire la muta. Durante la stagione della muta, aumenta la frequenza della spazzolatura a giornaliera e usa uno strumento per la deshedding.
Mantenere una buona igiene dentale è fondamentale per la loro salute generale. Le malattie dentali possono portare a gravi problemi di salute, come malattie cardiache e renali. Lavate i loro denti ogni giorno e programmate regolari controlli veterinari dentali.