L’importanza del microchip prima di volare con un cane

Volare con il tuo compagno canino può essere un’avventura emozionante, ma garantire la sua sicurezza dovrebbe sempre essere una priorità assoluta. Uno dei passaggi più importanti che puoi adottare per proteggere il tuo cane durante il viaggio aereo è il microchip. Il microchip del tuo cane fornisce una forma di identificazione permanente che aumenta significativamente le possibilità di un incontro sicuro se si perde o si separa da te durante qualsiasi fase del viaggio. Questo articolo approfondirà perché il microchip non è solo una buona idea, ma spesso una necessità per volare con il tuo amato animale domestico.

🔑 Informazioni sul microchip

Un microchip è un piccolo chip elettronico, grande più o meno quanto un chicco di riso, che viene impiantato sotto la pelle del tuo cane, in genere tra le scapole. Questo chip contiene un numero identificativo univoco che può essere letto da uno scanner per microchip. Questo numero viene poi collegato alle tue informazioni di contatto in un database di registro. La procedura è rapida, relativamente indolore e può essere eseguita da un veterinario o in molti rifugi per animali.

Perché il microchip è essenziale per i viaggi aerei

Gli aeroporti e gli aerei possono essere ambienti caotici, aumentando il rischio che il tuo cane scappi o si perda. Ecco diversi motivi convincenti per cui è essenziale installare il microchip prima di volare con il tuo cane:

  • Identificazione permanente: a differenza dei collari e delle targhette, che possono essere persi o rimossi, il microchip fornisce una forma di identificazione permanente che accompagna il cane per tutta la vita.
  • Tasso di recupero aumentato: i cani con microchip hanno molte più probabilità di essere riuniti ai loro proprietari se si perdono. I rifugi e le cliniche veterinarie esaminano regolarmente gli animali ritrovati per verificare la presenza di microchip.
  • Requisiti delle compagnie aeree: molte compagnie aeree ora richiedono che gli animali domestici siano dotati di microchip prima di poter volare. Questo per garantire che, se un animale domestico viene smarrito durante il trasporto, ci sia un modo affidabile per identificarlo e restituirlo al proprietario.
  • Prova di proprietà: un microchip può servire come prova di proprietà in caso di controversie. Il proprietario registrato nel database dei microchip è solitamente considerato il proprietario legale dell’animale.
  • Tranquillità: sapere che il tuo cane ha un documento di identificazione permanente può darti tranquillità durante l’esperienza stressante del viaggio aereo.

💰 Vantaggi oltre al viaggio aereo

Sebbene il microchip sia fondamentale per i viaggi aerei, i suoi benefici si estendono ben oltre l’aeroporto. Considerate questi vantaggi:

  • Sicurezza quotidiana: anche se non hai intenzione di prendere l’aereo, il microchip impedisce al tuo cane di perdersi definitivamente durante le passeggiate, le vacanze o addirittura di scappare dal tuo giardino.
  • Calamità naturali: in caso di calamità naturale, come un uragano o un terremoto, il microchip può aiutarti a riunirti al tuo cane se vi doveste separare.
  • Recupero dopo furto: se il tuo cane viene rubato, il microchip può aiutare a dimostrarne la proprietà e facilitarne la restituzione.
  • Viaggi internazionali: molti paesi richiedono che gli animali domestici siano dotati di microchip per l’ingresso. Se hai intenzione di viaggiare all’estero con il tuo cane in futuro, il microchip è un passaggio necessario.

📋 Informazioni sui registri dei microchip

Una volta che il tuo cane è stato microchippato, è fondamentale registrare il numero del microchip presso un registro affidabile. Ecco alcuni punti importanti da considerare:

  • Scegli un registro affidabile: seleziona un registro ampiamente riconosciuto e con una buona reputazione. Evita registri che applicano tariffe eccessive o hanno un servizio clienti scadente.
  • Mantieni aggiornate le tue informazioni: è essenziale mantenere aggiornate le tue informazioni di contatto nel database del registro. Se ti trasferisci o cambi il tuo numero di telefono, aggiorna immediatamente le tue informazioni.
  • Prendi in considerazione un registro secondario: alcuni proprietari di animali domestici scelgono di registrare il microchip del loro cane presso più registri per una maggiore sicurezza.
  • Controlla le policy del registro: comprendi le policy del registro in merito alla privacy e alla sicurezza dei dati. Assicurati che le tue informazioni siano protette.

👤 Passaggi da seguire prima di volare

Prima di volare con il tuo cane, segui questi passaggi essenziali per garantire un viaggio sicuro e tranquillo:

  1. Microchip e registro: assicurati che il tuo cane abbia un microchip e che il microchip sia registrato presso un registro affidabile. Verifica che le tue informazioni di contatto siano aggiornate.
  2. Controllo veterinario: programma un controllo con il tuo veterinario per assicurarti che il tuo cane sia abbastanza sano per volare. Ottieni un certificato sanitario se richiesto dalla compagnia aerea o dal paese di destinazione.
  3. Requisiti della compagnia aerea: fai ricerche sui requisiti specifici della compagnia aerea per volare con animali domestici. Questi possono includere restrizioni su razza, dimensioni e tipo di trasportino.
  4. Acclimatamento al trasportino: lascia che il tuo cane si abitui al trasportino ben prima del volo. Ciò contribuirà a ridurre stress e ansia durante il viaggio.
  5. Metti nello zaino l’essenziale: metti nello zaino un kit da viaggio per il tuo cane, che comprenda cibo, acqua, ciotole, guinzaglio, sacchetti per i bisogni e tutti i farmaci necessari.

🚩 Cosa fare se il tuo cane si perde durante il viaggio

Nonostante i tuoi sforzi, c’è sempre la possibilità che il tuo cane si perda durante il viaggio. Se ciò accade, adotta immediatamente i seguenti passaggi:

  • Contattare la compagnia aerea: avvisare immediatamente la compagnia aerea e fornire il numero del microchip del cane e una descrizione dettagliata.
  • Contatta le autorità aeroportuali: contatta la sicurezza aeroportuale e gli uffici oggetti smarriti. Fornisci loro le stesse informazioni che hai fornito alla compagnia aerea.
  • Avvisare i rifugi e le cliniche veterinarie locali: contattare i rifugi per animali e le cliniche veterinarie locali nella zona in cui il cane si è smarrito. Fornire loro il numero del microchip del cane e una descrizione.
  • Utilizza i social media: pubblica foto e informazioni sul tuo cane smarrito sulle piattaforme dei social media, inclusi i gruppi locali di animali smarriti.
  • Segnala lo smarrimento di un animale domestico: segnala lo smarrimento di un animale domestico presso il registro dei microchip.

🔍 Domande frequenti (FAQ)

L’inserimento del microchip è doloroso per il mio cane?
La procedura di microchip è generalmente considerata relativamente indolore. È simile a ricevere un’iniezione di routine. La maggior parte dei cani non reagisce fortemente al processo.
Quanto costa mettere il microchip a un cane?
Il costo del microchip può variare a seconda della tua posizione e del veterinario o del rifugio a cui ti rivolgi. In genere, varia da $ 25 a $ 75. Questo di solito include il costo del microchip e la procedura di impianto.
Un microchip può tracciare la posizione del mio cane?
No, un microchip non è un dispositivo di tracciamento GPS. Contiene solo un numero identificativo che può essere letto da uno scanner. Per tracciare la posizione del tuo cane in tempo reale, avresti bisogno di un dispositivo di tracciamento GPS separato.
Cosa succede se il microchip del mio cane non è registrato?
Se il microchip del tuo cane non è registrato, sarà difficile ricongiungerti con il tuo animale domestico se si perde. Il numero del microchip sarà inutile senza le tue informazioni di contatto collegate ad esso nel database del registro.
Tutte le compagnie aeree richiedono il microchip?
Sebbene non tutte le compagnie aeree richiedano esplicitamente il microchip, molte lo fanno e sta diventando sempre più comune. È sempre meglio verificare con la compagnia aerea specifica con cui si vola per confermare le sue policy sui viaggi con animali domestici. Anche se non è obbligatorio, il microchip è altamente raccomandato per la sicurezza del tuo animale domestico.

🚀 Conclusion

Applicare il microchip al tuo cane è un investimento nella sua sicurezza e nel suo benessere, soprattutto quando si pianifica un volo. Fornisce una forma permanente di identificazione, aumentando significativamente le possibilità di un ritorno sicuro in caso di smarrimento. Sebbene il viaggio aereo possa essere stressante sia per te che per il tuo animale domestico, sapere che il tuo cane è dotato di microchip può darti tranquillità e contribuire a garantire un viaggio tranquillo e sicuro. Ricordati sempre di registrare il microchip e di mantenere aggiornate le tue informazioni di contatto. Dare priorità alla sicurezza del tuo cane è il modo migliore per goderti i vostri viaggi insieme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna in alto