Scegliere la razza di cane giusta per il tuo stile di vita è una decisione importante. Due magnifiche razze giganti spesso paragonate sono l’Irish Wolfhound e lo Scottish Deerhound. Entrambi sono levrieri con una ricca storia e una natura gentile, ma è essenziale comprendere le loro caratteristiche distintive. Questo articolo fornisce un confronto completo tra le razze Irish Wolfhound e Scottish Deerhound, che copre vari aspetti per aiutarti a fare una scelta informata.
🐶 Contesto storico
L’Irish Wolfhound vanta una storia che risale a secoli fa in Irlanda, inizialmente allevato per cacciare i lupi e proteggere il bestiame. Erano beni preziosi della nobiltà irlandese, noti per le loro dimensioni imponenti e lo spirito coraggioso. La razza è quasi scomparsa nel XIX secolo, ma è stata rilanciata attraverso programmi di allevamento dedicati.
Lo Scottish Deerhound, originario della Scozia, è stato sviluppato specificamente per dare la caccia al cervo rosso, la specie di cervo più grande della Gran Bretagna. Erano i compagni di caccia dei capi scozzesi ed erano molto apprezzati per la loro resistenza e abilità di caccia. Come l’Irish Wolfhound, il loro numero è diminuito ma è stato preservato dagli appassionati.
Sebbene entrambe le razze abbiano radici antiche e fossero associate alla nobiltà, i loro specifici scopi di caccia e le loro origini geografiche differiscono notevolmente.
🐾 Aspetto fisico
Dimensioni e corporatura
Gli Irish Wolfhound sono generalmente più grandi e più massicci degli Scottish Deerhound. Gli Irish Wolfhound maschi sono solitamente alti almeno 32 pollici alla spalla, mentre le femmine sono solitamente alte circa 30 pollici. Il loro peso varia da 140 a 180 libbre per i maschi e da 115 a 140 libbre per le femmine.
Gli Scottish Deerhound sono leggermente più piccoli e più affusolati. I maschi sono alti almeno 30 pollici e le femmine circa 28 pollici. Il loro peso varia da 85 a 110 libbre per i maschi e da 75 a 95 libbre per le femmine. Il Deerhound possiede una corporatura più atletica e aggraziata rispetto alla statura più imponente del Wolfhound.
Mantello e colore
Gli Irish Wolfhound hanno un mantello ruvido e ispido che richiede una spazzolatura regolare. I colori accettabili includono grigio, tigrato, rosso, nero, bianco puro e fulvo. La consistenza del loro mantello è progettata per fornire protezione dagli elementi.
Anche gli Scottish Deerhound hanno un mantello ruvido e ispido, ma è solitamente più ispido e lungo di quello dell’Irish Wolfhound. I colori più comuni sono il blu-grigio, il tigrato e il giallo-grigio. Il mantello del Deerhound fornisce isolamento e protezione durante la caccia nelle Highlands scozzesi.
La differenza nella tessitura e nella lunghezza del pelo contribuisce a conferire l’aspetto distintivo di ogni razza.
🧑 Temperamento e personalità
Sia l’Irish Wolfhound che lo Scottish Deerhound sono noti per la loro natura gentile e affettuosa. In genere vanno d’accordo con i bambini e con gli altri cani, il che li rende adatti animali domestici per le famiglie. Tuttavia, le loro grandi dimensioni rendono essenziale la supervisione, soprattutto con i bambini piccoli.
Gli Irish Wolfhound sono spesso descritti come più rilassati e dignitosi. Sono leali e devoti alle loro famiglie, ma possono essere riservati con gli estranei. La socializzazione precoce è fondamentale per garantire che siano ben adattati e a loro agio in varie situazioni.
Gli Scottish Deerhound tendono a essere più estroversi e giocosi degli Irish Wolfhound. Sono affettuosi e amano stare in mezzo alla gente. I Deerhound richiedono anche una socializzazione precoce per prevenire timidezza o paura.
Sebbene entrambe le razze siano dei giganti gentili, le loro personalità differiscono leggermente: il Deerhound è generalmente più energico e giocoso.
💪 Esercizio necessario
Entrambe le razze necessitano di una moderata quantità di esercizio per rimanere sane e felici. Sono levrieri, il che significa che hanno un forte istinto predatorio e amano correre. Tuttavia, a causa delle loro grandi dimensioni, l’esercizio eccessivo, specialmente durante la cucciolata, può portare a problemi alle articolazioni.
Gli Irish Wolfhound hanno bisogno di passeggiate quotidiane e di opportunità per correre in un’area sicura e recintata. Non sono cani ad alta energia, ma richiedono comunque esercizio regolare per prevenire la noia e l’aumento di peso. Un cortile recintato è l’ideale per consentire loro di sgranchire le zampe.
Gli Scottish Deerhound hanno esigenze di esercizio più elevate rispetto agli Irish Wolfhound. Richiedono esercizio più vigoroso, come lunghe passeggiate, corse o escursioni. Prosperano in ambienti in cui possono correre liberamente e spendere la loro energia. Un cortile recintato è essenziale per la loro sicurezza.
Considera il tuo stile di vita e la capacità di fare esercizio fisico adeguato quando scegli tra queste razze. I livelli di energia più elevati del Deerhound richiedono un proprietario più attivo.
💄 Requisiti per la toelettatura
Sia l’Irish Wolfhound che lo Scottish Deerhound richiedono una toelettatura regolare per mantenere il loro mantello. Il loro mantello ruvido deve essere spazzolato più volte alla settimana per evitare nodi e grovigli. Beneficiano anche di una spogliatura manuale occasionale per rimuovere i peli morti.
Gli Irish Wolfhound richiedono una toelettatura più frequente rispetto agli Scottish Deerhound a causa del loro mantello più denso. Per mantenere il loro mantello in buone condizioni, sono necessarie una spazzolatura regolare e una spuntatura occasionale. Il bagno dovrebbe essere fatto solo quando necessario, poiché bagni frequenti possono privare il loro mantello dei suoi oli naturali.
Gli Scottish Deerhound hanno un mantello più ispido che richiede una spazzolatura meno frequente rispetto all’Irish Wolfhound. Tuttavia, hanno comunque bisogno di una toelettatura regolare per evitare nodi e grovigli. Anche lo stripping a mano è utile per mantenere la consistenza e l’aspetto del loro mantello.
Entrambe le razze perdono moderatamente il pelo, ma una toelettatura regolare può aiutare a ridurre al minimo la perdita. Preparatevi a investire tempo nella toelettatura o a prendere in considerazione servizi di toelettatura professionali.
⚠ Problemi di salute
Le razze giganti come l’Irish Wolfhound e lo Scottish Deerhound sono soggette a determinati problemi di salute. È fondamentale essere consapevoli di questi potenziali problemi e scegliere un allevatore affidabile che sottoponga i propri cani a screening per condizioni genetiche.
Gli Irish Wolfhound sono soggetti a patologie cardiache, come la cardiomiopatia dilatativa (DCM) e il cancro alle ossa (osteosarcoma). Sono anche inclini al gonfiore (torsione gastrica), una condizione pericolosa per la vita che richiede cure veterinarie immediate. Anche la displasia dell’anca e del gomito sono motivo di preoccupazione.
Gli Scottish Deerhound sono anche inclini a DCM e gonfiore. Altri problemi di salute includono displasia dell’anca, displasia del gomito e alcuni tipi di cancro. Sono anche suscettibili allo shunt epatico, una condizione in cui il sangue bypassa il fegato, portando all’accumulo di tossine.
L’aspettativa di vita di entrambe le razze è relativamente breve, in genere varia dai 6 ai 10 anni. Controlli veterinari regolari e uno stile di vita sano possono aiutare a massimizzare la loro durata e qualità della vita.
💰 Costo di proprietà
Possedere un Irish Wolfhound o uno Scottish Deerhound può essere costoso. Il costo iniziale per acquistare un cucciolo da un allevatore affidabile può variare da $ 2.000 a $ 5.000 o più. Le spese correnti includono cibo, cure veterinarie, toelettatura e forniture.
A causa delle loro grandi dimensioni, entrambe le razze necessitano di una notevole quantità di cibo. Cibo per cani di alta qualità formulato per razze giganti è essenziale per la loro salute e il loro benessere. I costi veterinari possono anche essere più elevati a causa della loro suscettibilità a determinate condizioni di salute.
Anche le spese di toelettatura possono accumularsi, soprattutto se si sceglie di utilizzare servizi di toelettatura professionali. Considerare l’impegno finanziario a lungo termine prima di portare un Irish Wolfhound o uno Scottish Deerhound a casa propria.
🏢 Ambiente di vita
Sia l’Irish Wolfhound che lo Scottish Deerhound necessitano di un ambiente spazioso. Non sono adatti alla vita in appartamento a causa delle loro grandi dimensioni e delle loro esigenze di esercizio. Una casa con un ampio cortile recintato è l’ideale per fornire loro ampio spazio per muoversi e giocare.
Gli Irish Wolfhound sono relativamente inattivi in casa, ma hanno comunque bisogno di abbastanza spazio per stendersi comodamente. Preferiscono stare vicino alle loro famiglie e non dovrebbero essere lasciati soli per lunghi periodi. Hanno bisogno di un letto morbido per prevenire piaghe da decubito sulle loro articolazioni.
Gli Scottish Deerhound sono più attivi in casa e hanno bisogno di più spazio per muoversi. Hanno anche bisogno di un cortile recintato e sicuro per evitare che inseguano la preda. Prosperano in casa dove hanno molte opportunità di correre e giocare.
Considerate la vostra situazione abitativa e la capacità di fornire uno spazio adeguato prima di scegliere tra queste razze. Una casa spaziosa con un grande cortile è essenziale per il loro benessere.
❓ Domande frequenti (FAQ)
Gli Irish Wolfhound vanno d’accordo con i bambini?
Sì, gli Irish Wolfhound sono generalmente buoni con i bambini, ma è sempre consigliata la supervisione a causa delle loro grandi dimensioni. Una socializzazione precoce può aiutare a garantire che siano a loro agio e gentili con i bambini.
Gli Scottish Deerhound perdono molto pelo?
Gli Scottish Deerhound perdono il pelo in modo moderato. Una toelettatura regolare, inclusa la spazzolatura più volte alla settimana, può aiutare a ridurre al minimo la perdita di pelo e a mantenere il loro mantello sano.
Qual è la durata media della vita di un Irish Wolfhound?
La durata media della vita di un Irish Wolfhound è relativamente breve, in genere varia dai 6 ai 10 anni. Una regolare cura veterinaria e uno stile di vita sano possono aiutare a massimizzare la loro durata di vita.
Gli Scottish Deerhound sono facili da addestrare?
Gli Scottish Deerhound possono essere indipendenti e richiedono un addestramento paziente e costante. I metodi di rinforzo positivo funzionano meglio. Si raccomandano una socializzazione precoce e un addestramento all’obbedienza.
Quali sono i principali problemi di salute degli Irish Wolfhound?
I principali problemi di salute per gli Irish Wolfhound includono la cardiomiopatia dilatativa (DCM), il cancro alle ossa (osteosarcoma), il gonfiore (torsione gastrica) e la displasia dell’anca e del gomito. I controlli veterinari regolari sono essenziali.