Molti proprietari di animali domestici sono attratti dai benefici di una dieta cruda per i loro amici pelosi, ma le preoccupazioni sui costi spesso creano una barriera. Somministrare una dieta cruda non deve essere costoso. Con un’attenta pianificazione, un approvvigionamento strategico e un impegno nel comprendere le esigenze nutrizionali, puoi fornire al tuo cane o gatto una dieta cruda sana ed equilibrata senza spendere una fortuna.
💰 Comprendere i costi dell’alimentazione cruda
Prima di immergersi nelle strategie per risparmiare denaro, è fondamentale comprendere i diversi componenti di una dieta cruda e i relativi costi. I componenti principali includono carne muscolare, ossa carnose crude (RMB), organi e potenzialmente alcuni frutti o verdure. Il prezzo di ogni componente può variare notevolmente a seconda della fonte e della qualità.
Le diete commerciali di cibi crudi sono generalmente più costose di quelle preparate in casa, ma offrono praticità e un equilibrio nutrizionale precalcolato. Tuttavia, preparare il proprio cibo crudo consente di avere il controllo sugli ingredienti e di risparmiare notevolmente sui costi.
🥩 Approvvigionamento di ingredienti a prezzi accessibili
La chiave per un’alimentazione cruda economica è l’approvvigionamento intelligente. Ecco alcune strategie da considerare:
- Acquisto all’ingrosso: acquistare carne all’ingrosso da fattorie locali, macellerie o fornitori online può ridurre significativamente il costo per libbra. Cerca sconti su quantità maggiori.
- Saldi nei supermercati: tieni d’occhio saldi e ribassi sulla carne nel tuo supermercato locale. I tagli scontati che sono prossimi alla data di scadenza sono spesso perfettamente sicuri per l’alimentazione cruda, soprattutto se congelati immediatamente.
- Mercati etnici: i mercati etnici offrono spesso una più ampia varietà di tagli di carne, tra cui frattaglie e opzioni meno gettonate, a prezzi più bassi rispetto ai supermercati tradizionali.
- Caccia e pesca: se sei un cacciatore o un pescatore, prendi in considerazione l’idea di incorporare carne di selvaggina o pesce nella dieta del tuo animale domestico. Assicurati di seguire le linee guida per la manipolazione e la lavorazione appropriate per garantire la sicurezza.
- Cooperative e gruppi di acquisto: iscriversi a una cooperativa o a un gruppo di acquisto locale può consentire di accedere a carne e altri ingredienti crudi scontati per l’alimentazione.
- Direttamente dalle fattorie: contattare direttamente le fattorie locali può talvolta portare a prezzi più convenienti, soprattutto se si è disposti ad acquistare grandi quantità o tagli meno pregiati.
- Macelli e macelli: in alcune zone, i macelli e i macelli possono vendere scarti di carne e ossa a prezzi molto bassi. Tuttavia, è essenziale garantire la sicurezza e la qualità di questi prodotti.
🦴 Ossa carnose crude: un prodotto essenziale ed economico
Le ossa polpose crude (RMB) sono una componente essenziale di una dieta cruda, poiché forniscono calcio, fosforo e altri minerali essenziali. Aiutano anche a mantenere puliti i denti del tuo animale domestico. Colli, dorsi e ali di pollo sono generalmente le opzioni più convenienti.
Anche i colli di tacchino e i telaini di anatra possono essere delle alternative convenienti. Sorvegliate sempre il vostro animale domestico mentre consuma RMB per evitare rischi di soffocamento.
❤️ Frattaglie: piccole quantità, grande impatto
Le frattaglie sono delle centrali nutrizionali, ricche di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali. Dovrebbero costituire una porzione più piccola della dieta (circa il 10%), ma sono fondamentali per la salute generale.
Fegato e reni sono gli organi più comunemente inclusi. L’approvvigionamento di organi dagli stessi animali della carne muscolare può aiutare a ridurre i costi. Come accennato in precedenza, i mercati etnici sono un ottimo posto per reperire organi più insoliti.
🥦 Frutta e verdura: facoltativa ma benefica
Sebbene non sia strettamente necessario, alcuni amanti del raw feeder scelgono di includere piccole quantità di frutta e verdura nella dieta del loro animale domestico. Queste possono fornire vitamine, minerali e fibre aggiuntive.
Se scegli di includerli, opta per opzioni convenienti come carote, spinaci e bacche. Frullare o cuocere leggermente a vapore le verdure può migliorarne la digeribilità.
⚖️ Bilanciare la dieta: essenziale per la salute
Indipendentemente da come ti procuri gli ingredienti, è fondamentale assicurarti che la dieta cruda del tuo animale domestico sia bilanciata. Una linea guida generale è 80% carne muscolare, 10% ossa carnose crude e 10% organi (5% fegato e 5% altri organi).
Questo è solo un punto di partenza e le esigenze individuali possono variare a seconda dell’età, del livello di attività e dello stato di salute del tuo animale domestico. Si consiglia vivamente di consultare un nutrizionista veterinario per creare un piano di alimentazione cruda personalizzato.
Gli integratori possono essere necessari per affrontare eventuali carenze nutrizionali. Gli integratori comuni includono taurina (specialmente per i gatti), vitamina E e acidi grassi omega-3. Consulta sempre il veterinario prima di aggiungere qualsiasi integratore alla dieta del tuo animale domestico.
❄️ Manipolazione e stoccaggio sicuri
Una corretta manipolazione e conservazione sono essenziali per prevenire la contaminazione batterica. Lavatevi sempre accuratamente le mani dopo aver maneggiato carne cruda. Utilizzate taglieri e utensili separati per la carne cruda e altri alimenti.
Conservare la carne cruda in frigorifero per non più di 1-2 giorni, oppure congelarla per una conservazione più lunga. Scongelare la carne cruda in frigorifero, non a temperatura ambiente. Eliminare qualsiasi alimento crudo non consumato dopo 20-30 minuti per prevenire la crescita batterica.
📝 Pianificazione e preparazione dei pasti
Pianificare in anticipo i pasti del tuo animale domestico può aiutarti a rispettare il budget e a garantire che segua una dieta bilanciata. Calcola la quantità di cibo di cui il tuo animale domestico ha bisogno al giorno in base al suo peso e al suo livello di attività.
Prepara i pasti in lotti e congelali in porzioni singole per comodità. Etichetta ogni porzione con la data e il contenuto. Questo ti aiuterà a evitare sprechi e a garantire che il tuo animale domestico riceva sempre pasti freschi e correttamente bilanciati.